Sottotitolazione di lezioni universitarie o scolastiche: si può fare

La sottotitolazione delle lezioni universitarie o scolastiche è un validissimo supporto per tutti gli studenti sordi.

Il servizio di sottotitolazione può essere effettuato in presenza oppure da remoto. Nel primo caso, l’operatore (più frequentemente stenotipista) affianca lo studente in classe e trascrive il contenuto della lezione in tempo reale. Nel secondo caso, l’operatore riceve l’audio dalla classe (attraverso Skype, Zoom, GoogleMeets o qualsiasi altra piattaforma assimilabile) e trascrive il contenuto su una pagina web.

Lo studente si collega alla pagina web tramite smartphone o tablet e riceve i sottotitoli della lezione in tempo reale. In entrambe le opzioni, il ritardo è minimo.

In entrambe le modalità, inoltre, lo studente ha la possibilità di stabilire un contatto diretto con l’operatore e può salvare il testo della lezione per poterlo consultare in un secondo momento.

La sottotitolazione può essere effettuata in italiano, in inglese e – su richiesta – in altre lingue.

Vuoi sapere come rendere accessibili i contenuti delle tue lezioni?

Sei membro di un Ufficio Scolastico o Universitario per la Disabilità e vuoi conoscere le migliori soluzioni per l’accessibilità delle lezioni?

Sei uno studente e vuoi proporre alla tua Facoltà la sottotitolazione delle lezioni? Contattaci!